Cercare sempre un'altra prospettiva
Cercare sempre un'altra prospettiva
E' uno dei rari adolescenti a potersi dire sinceramente appassionati di matematica. E' stato medaglia di bronzo alle olimpiadi italiane della matematica.
Data la scomodità della materia, sa che ne deve parlare il meno possibile. Ad ogni modo, è dalla prima superiore che va avanti nel suo studio personale come autodidatta. Il problema più grande? Non avere nessuno con cui confrontarsi.
Ci sono altre faccende a tenerlo occupato: il judo, che pratica da quando aveva nove anni; e la montagna, passione ispirata più di recente dalle escursioni del padre.
Qui in Eppure Soffia c'è da quando il gruppo ancora non esisteva, da quando eravamo in Ein#Radio, come c'era nell'istante in cui ci è venuta l'idea di creare una redazione nostra. Subito ha capito che fare parte di questo gruppo vuol dire avere un contratto con la meraviglia.
Da allora aiuta con le varie faccende, fa un po' da segreteria. Oltre ad essere tipicamente addetto alle interviste, ha provato a fare un po' di tutto: filmmaker, articolista, montatore, regista e tutto ciò che serve essere in una redazione così piccola.
l nostro servizio alla mostra "più forti dell'odio: il coraggio della verità" organizzata da @comunitapastoralearcore in collaborazione con @cineteatronuovoarcore e il Comune di Arcore, e dedicata a Francesco Caglio, don Peppino Villa e don Domenico Villa.
30 aprile 2025
Stravaganze in otto dimensioni
di Daniele SantospiritoCosa sono quattro dimensioni?
Lo si sente dire abbastanza spesso: noi viviamo in un mondo “tridimensionale”, a tre dimensioni. Se qualcuno dovesse chiederti cosa significa, come risponderesti?
22 aprile 2025
La festa patronale del nostro oratorio un po' speciale, raccontata a modo nostro.
di Emma, Luca, Checco, Fra e Dani
Siamo andati, insieme ai ragazzi del Movimento dei Focolari, in una cittadina nell'entroterra sloveno per un viaggio in nome del Servizio