In questa seconda puntata di Scintille, Alessia (una dei nostri) ci racconta di un'esperienza
fatta con il suo gruppo scout, all'interno di una casa protetta per donne vittime di violenza.
30 aprile 2025
l nostro servizio alla mostra "più forti dell'odio: il coraggio della verità" organizzata da @comunitapastoralearcore in collaborazione con @cineteatronuovoarcore e il Comune di Arcore, e dedicata a Francesco Caglio, don Peppino Villa e don Domenico Villa.
30 aprile 2025
Stravaganze in otto dimensioni
di Daniele SantospiritoCosa sono quattro dimensioni?
Lo si sente dire abbastanza spesso: noi viviamo in un mondo “tridimensionale”, a tre dimensioni. Se qualcuno dovesse chiederti cosa significa, come risponderesti?
22 aprile 2025
Nel primo episodio di Scintille vi raccontiamo cosa abbiamo in mente per questo nuovo podcast che vuole essere un "retino" per raccogliere le testimonianze delle mille persone straordinarie con cui spesso entriamo in contatto.
24 marzo 2025
Social e morte della democrazia
di Francesco AlaimoPer quanto possiamo vedere è innegabile che le democrazie liberali occidentali siano in una profonda crisi. In parte, potrebbe essere colpa di come la politica comunica.
2 marzo 2025
La festa patronale del nostro oratorio un po' speciale, raccontata a modo nostro.
Il 6 novembre Donald Trump ha vinto per la seconda volta la corsa alla presidenza degli Stati Uniti diventandone effettivamente il quarantasettesimo presidente.
Era un normale mercoledì mattina, quando un professore è entrato in classe. Chiedeva se qualcuno avesse voglia di salire alle 4 di mattina su un pulmino, alla volta della zona rossa dell'alluvione di Faenza...
Sono passati più di 4 mesi dalle elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Nessuno ormai ci pensa più. Eppure il futuro dell'Europa ci interessa, perché è anche il nostro.
Un taglio di fondi di circa 500 milioni di euro alle università rischia di peggiorare la già grave crisi del sistema educativo in Italia. Quest’ultima è dovuta ad una generale mancanza di fondi e ad un sistema educativo e burocratico altamente inefficiente.
di Emma, Luca, Checco, Fra e Dani
Siamo andati, insieme ai ragazzi del Movimento dei Focolari, in una cittadina nell'entroterra sloveno per un viaggio in nome del Servizio
Testo di Luca Busillo
Foto di Luisella Favuzza
Oggi a Palermo si è tenuta la Giornata della legalità, partecipata soprattutto da bambini, gli uomini di domani, le gambe che già da oggi hanno scelto di farsi portatrici sane di quelle idee.
di Luca Busillo
Viaggio visivo nelle celebrazioni religiose che caratterizzano il Ferragosto nella cittadina di Maiori (SA)
di Luca Busillo
Un incidente all'Autodromo Nazionale di Monza, raccontato da molto vicino.
di Luca Busillo
Racconto per immagini del campeggio del nostro oratorio