Comunicato del collettivo in merito a quanto accaduto a Kahn Yunis
Il corteo è fermo in via Casati in ascolto di uno dei relatori. In primo piano Gaia fa una foto allo striscione. /Luca
Una passante scatta una foto al corteo appena partito dalla stazione. /Luca
Il manifestante più giovane. /Luca
/Gaia
Il cartello che un bambino ha portato alla manifestazione, realizzato con materiali di riuso come da usanza nelle menifestazioni ambientaliste. /Luca
/Luca
/Luca
/Luca
/Gaia
Già da tempo i cittadini esprimono il loro dissenso nei confronti dell'autostrada. Qui un graffito molto precedente alla manifestazione. /Gaia
/Luca
Una relatrice e l'organizzatrice Rossana espongono una delle testimonianze. /Gaia
/Gaia
/Luca
L'ordinanza di chiusura delle strade, con sullo sfondo la manifestazione. /Luca
Il cantiere della galleria GA15. /Gaia
L'ingente schieramento di Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Provinciale e DIGOS per la garanzia dell'ordine pubblico. I manifestanti erano 188. Contemporaneamente la Polizia Locale e i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile garantivano la viabilità alternativa. /Luca
/Luca
/Luca
/Luca
Diana, autrice di questo articolo, con il suo mitico blocchetto degli appunti. /Luca
Gaia scatta una foto al corteo. /Luca
Passanti confusi dalla quantità di forze dell'ordine presenti. Piazza Durini. /Luca
Una passante discute con la polizia in antisommossa. /Luca
Due pericolosi manifestanti giocano su una panchina mentre vanno avanti le testimonianze. Sullo sfondo due carabinieri e una siglora che guarda incuriosita fuori dalla finestra. /Luca
Il termine della manifestazione. /Gaia